QUESTIONE DI ORDINARIA VIOLENZA
L’Accademia culturale “Pietro Vannucci” di Città della Pieve (PG) bandisce
il I° Concorso Nazionale di Letteratura
“QUESTIONE DI ORDINARIA VIOLENZA”
L’Assassino non bussa ha le chiavi di casa
Regolamento
Art. I – Oggetto del concorso
Il premio verrà assegnato fra gli autori in lingua italiana, editi o inediti. La violenza alle donne ha un problema nascosto, ma milioni di donne in tutto il
mondo la subiscono. Del primo o terzo mondo,poveri o ricchi, lo stupro, la violenza domestica l‘omicidio di donne sono dovunque presenti. Un
fenomeno , questo, che si va ad aggiungere alla violenza sulle ragazze costrette a prostituirsi, dove ,molte volte le giovani vittime subiscono violenze e abusi.
Art. 2 – Partecipanti al concorso
La partecipazione è aperta a tutte le donne che
facciano parte della comunità Europea.
Art.3 -Termine e condizioni per partecipare
Ogni partecipante può partecipare con due opere. La quota di partecipazione è di €10,00 ,per spese di lettura e segreteria con bonifico bancario presso
CrediUmbria coordinate bancarie- IBAM IT Cin iban 28 Cin Bban R Abi 07075 Cab 38381
Conto 000000081107.
Una busta dovrà contenere le opere dattiloscritte in cinque (5) copie, una busta dovrà contenere i propi recapiti (indirizzo,telefono,e mail). I dati saranno gestiti in assoluta riservatezza esclusivamente dalla
Segreteria Organizzativa per gli scopi inerenti al concorso.
Art. 4 – Scadenza
Per poter essere ammessi al concorso gli elaborati dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa del Concorso Ufficio postale di Città della Pieve,06062 (P.G)-Casella postale 93, entro il 31 maggio 2010, farà
fede il timbro postale. Le opere pervenute non saranno restituite e
verranno raccolte nell’archivio dell’Accademia.
Art. 5 – Premi
Al primo classificato verrà assegnato un premio del valore economico di €250,00 al secondo classificato verrà assegnato un premio del
valore economico di € 100,00
Art.6- Selezione dei vincitori e Giuria
I premi saranno attribuiti secondo l’insindacabile giudizio della giuria, i cui membri saranno scelti dall’Accademia .. La giuria esprimerà il suo giudizio e
comunicherà i risultati alla Segreteria Organizzativa del Premio, che provvederà ad avvisare direttamente gli interessati.
Art. 7– Premiazione
I vincitori saranno invitati a ritirare il premio in occasione di una cerimonia, la cui data sarà comunicata dalla Segretaria dell’Accademia.